Comunicato finale della XV edizione del Festival “Salerno in CORTOcircuito Sguardi sulla società”

Staff Festival 07/10/2024 0

Comunicato finale della XV edizione del Festival “Salerno in CORTOcircuito Sguardi sulla società”

Il 4-5-6 ottobre presso il Teatro Nuovo di via Laspro, si sono tenute tre serate all’insegna del cinema indipendente e sociale perla XV edizione il Festival “Salerno in CORTOcircuito “Sguardi sulla società”, il Festival salernitano del Cortometraggio e Documentario con temi sociali.

Quest’anno nella selezione finale hanno partecipato 15 lavori in gara 3 fuori concorso.

 Ringraziamo gli  autori e i loro rispettivi cast che, in presenza o tramite collegamento da remoto, sono stati presenti in sala con il pubblico durante il dibattito al termine di ogni singola proiezione.

 

Ecco tutti i premi assegnati:

Il Premio “Elvira Notari” al MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO per la Giuria popolare e il Premio “UGO PIRRO” al MIGLIOR CORTOMETRAGGIO per la Giuria tecnica entrambi assegnati al Cortometraggio “Human Experience” di Gaia Troisi che tratta il drammatico fenomeno sociale dell’atelofobia, disturbo d’ansia che influenza le relazioni personali e che si traduce in un costante senso di inadeguatezza.

Il Premio “Aurelio Laino” al MIGLIOR DOCUMENTARIO per la Giuria Tecnica assegnato al Documentario  “Api” di Luca Ciriello 

 

Il Premio “Marta Naddei” al miglior lavoro audiovisivo per il giornalismo salernitano assegnato al cortometraggio “Il mondo è nostro” di Marco Vinz Pinnavaia & Gabriele Aldo Lo Cascio( Milano) che vince anche Il Premio delle Arti – Vitruvio Entertainment.

Il Premio “Trotula De Ruggiero” per il MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO DELLE SCUOLE  assegnato al cortometraggio “Salerno tutto ancora da scrivere” delle  Classi 3°B & 3°D Liceo Statale "Alfano I" d

 Il Premio “Temistocle Marzano” per la MIGLIOR COLONNA SONORA assegnato al cortometraggio  “ECS Junior” di Mario Mele( Bastia Umbra – Salerno)

Il Premio “Beatrice Vitoldi” alla MIGLIOR RECITAZIONE a tutto il giovanissimo cast del cortometraggio “A piedi nudi” di Luca Esposito( Napoli)

Il Premio “Pasquale Stanzione” per la miglior fotografia assegnato al cortometraggio “Incipit” di Beatrice Elena Festi (Trento)

La Menzione “La Divina” per la migliore PROMOZIONE TURISTICA DI UN LUOGO assegnato al cortometraggio “Frammenti di vita” dell’Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" Sapri (SA). 

Menzione alla CARRIERA DELLA PERSONALITÀ/REALTÀ LOCALE del mondo artistico salernitano assegnata agli artisti Claudio De Bartolomeis e Diana Ronca ( Claudio&Diana)

 

Giuria tecnica:

Antonio Monizzi (storyteller);

Pietro Ammaturo ( Docente di Cinema Unisa)

Gianpiero Scafuri ( Fotografo e direttore della Scuola Io Photografo)

Cettina Iossi (attrice)

Eugenio Paolantonio (Presidente dell’Associazione “Temistocle Marzano”)

 

Giuria Giornalisti:

Claudia Izzo (Radio RCS75, Salerno News 24)

Davide Gatto ( Giornalista e scrittore)

Maria Rosaria Di Vece ( L’Ora Notizie)

Cristian Casola, Artes Tv notizie

Ilaria Cottarella ( Il Mattino)

 

Staff: Gianluca De Martino (Direzione artistica), Giuseppe Della Mura (video maker e fotografia), Iolanda D’Avino (grafica e comunicazione social), Vincenzo Mele (selezione lavori, biografie autori e segreteria), Pietro Ammaturo (selezione corti e giuria tecnica), Federico Melella (selezione corti e logistica), Rosa Borrelli e Maria Rosaria Cardenuto (accoglienza e logistica), Raffaele Bassi e Andrea Pastore (cabina di regia).

Partner e sponsor: Associazioni Ecstra,  Impronte poetiche, Associazione Controluce, Addesso Living, Cittadinanza Attiva.

Info: 328 5327134 – salernoincortocircuito2010@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...

Staff Festival 09/10/2025

Comunicato finale della XVI edizione del Festival “Salerno in CORTOcircuito Sguardi sulla società”

Comunicato stampa finale della XVI edizione del Festival Salerno in CORTOcircuito “Sguardi sulla società”

E’ terminata la XVI edizione del Festival Salerno in CORTOcircuito “Sguardi sulla società” che ha visto la proiezione di 15 corti, 3 documentari e 5 lavori fuori concorso.
Anche quest’anno è stato un festival emozionante per i tanti temi sociali affrontati dagli autori dei lavori audiovisivi in programma e discussi con il pubblico in sala che è stato protagonista insieme ai componenti delle Giurie. L’edizione di quest’anno si è aperta con una dedica speciale ad Antonino Masilotti, perfomer teatrale recentemente scomparso che il Direttore artistico Gianluca De Martino ha voluto ricordare insieme alla moglie di Antonino Letizia D’Angelo.
Sempre con uno sguardo sulla società non si poteva non parlare dell’azione umanitaria della Global Sumud Flottilla e del dramma del popolo palestinese che sta subendo un genocidio senza precedenti. Il video messaggio di Federica Frascà, attivista salernitana che era su una delle imbarcazioni della Flottilla ha destato molta emozione nel pubblico in sala.
Non a caso il Festival di quest’anno si è concluso con un intervento dell’attivista Anna Barone e con un video spot della Ong Mediterrana Saving Humans che, con un proprio stand nel Foyer cafè del Teatro Nuovo, ha cominciato a reclutare volontari per la costituzione di un equipaggio di terra e di mare anche a Salerno.

Dopo le tre serate di proiezioni queste le proclamazioni:
il Cortometraggio “Adelina” di Rodolfo Fornario (21:06’) ha avuto il Premio “Elvira Notari” come MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO per la Giuria popolare
Il Premio “UGO PIRRO” come MIGLIOR CORTOMETRAGGIO per la Giuria tecnica è stato assegnato al Cortometraggio “Appuntamento a mezzogiorno” di Antonio Passaro ( 13:45’).

Il Premio “Aurelio Laino” al MIGLIOR DOCUMENTARIO per la Giuria tecnica è stato assegnato al Documentario “La Lixeira" di Guido Galante ( 12:07) che racconta la vita degli ' invisibili ' in una discarica in Mozambico.

Il Premio “Marta Naddei” al MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO PER la Giuria dei GIORNALISTI salernitani è stato assegnato al Cortometraggio “Marianna” di Luigi Di Domenico (19:42’) che prende spunto dalla vicenda dell' inquinamento delle Fonderie Pisano a Salerno.


Il Premio “Trotula De Ruggiero” per il MIGLIOR LAVORO AUDIOVISIVO DELLE SCUOLE è stato assegnato al Cortometraggio “Midday” di Luca Moltisanti– Scuola Convitto Nazionale T. Tasso (14:48’)

Il Premio “Beatrice Vitoldi” alla MIGLIOR RECITAZIONE è stato assegnato al Cortometraggio “Speculum” di Beatrice Festi di Trento.

Il Premio “Temistocle Marzano” alla MIGLIOR COLONNA SONORA è stato assegnato al Cortometraggio “Voyage” di Vincenzo De Angelis che ha ricevuto anche il Premio delle Arti della Vitruvio Entertainment.

Il Premio “Pasquale Stanzione” come MIGLIOR FOTOGRAFIA è stato assegnato al Cortometraggio “Libero?” di Fabio Cardaropoli.

Menzione “La Divina” al miglior lavoro audiovisivo per la PROMOZIONE TURISTICA DI UN LUOGO è stata assegnata dall' Associazione Ecstra al Documentario “Black lightning” di Gianmarco D’Agosto che racconta la storia e i luoghi attorno al.Castello di Cava De' Tirreni.

La Menzione alla PERSONALITÀ/REALTÀ LOCALE del mondo artistico salernitano è stata assegnata all' attore salernitano Pierluigi Gigante.

Anche quest' anno si è confermato il gemellaggio con il Mac Festival di Cava, con la visione reciproca dei cortometraggi premiati e il Direttore artistico Gianluca De Martino ha annunciato l' idea di creare una Rete tra tutti i Festival culturali del territorio salernitano.

Ancora un grazie al pubblico in sala e alla Giuria tecnica: Pietro Ammaturo, Antonio Monizzi, Gianpiero Scafuri, Paola Nigro, Rosa Maria Grillo, Rosanna De Bonis, Susanna Reppucci, Angela Marigliano.
Giuria giornalisti: Stefano Valva, Claudia Izzo, Christian Casola, Maria Rosaria Di Vece

Direzione artistica: Gianluca De Martino
Staff: Giuseppe Della Mura (video maker), Iolanda D’Avino (grafica e comunicazione social), Vincenzo Mele (Segreteria, selezione corti e biografie autori), Stefano Valva( Valutazione lavori e critica cinematografica) Pietro Ammaturo e Antonio Monizzi (selezione corti e giuria tecnica), Rosa Borrelli (accoglienza e logistica), Raffaele Bassi e Andrea Pastore (cabina di regia), Maria Rosaria Cardenuto( accoglienza ed elaborazione voti Giuria popolare)
Alla prossima edizione e agli eventi collaterali del Salerno in CORTOcircuito!

Salerno, 6 ottobre 2025

Info: 328 5327134 – salernoincortocircuito2010@gmail.com
www.salerno-in-corto-circuito/

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...